Giornata ricca di presentazioni, dato che dopo il nuovo Vivo A9 è stato ufficialmente svelato anche Meizu E3, device che si candida a diventare uno dei più interessanti della fascia media, ponendosi in diretta competizione con Xiaomi Redmi Note 5.
Design e display
Racchiuso in una scocca unibody in metallo, con le solite bande in plastica visibili sulla parte inferiore e superiore, Meizu E3 misura 156.8 x 75 x 7.6 mm con un peso di 160 grammi. Il lettore di impronte digitali è collocato sul lato destro, insieme al tasto di accensione. Dal lato opposto è invece presente il solo bilanciere del volume. Il display da 5.99 pollici in formato 18:9 ha risoluzione di 2160 x 1080.
Hardware
Meizu E3 è dotato del nuovo chipset Snapdragon 636, realizzato con tecnologia produttia a 14 nm, e accompagnato da 6 GB di RAM LPDRR4X. I tagli di memoria interna disponibili sono due: 64 GB e 128 GB. La batteria è da 3360mAh e può essere ricaricata del 53% in 30 minuti grazia alla tecnologia mCharge, che assicura, oltre alla velocità, anche che la temperatura resti bassa durante la ricarica.


Fotocamera
La dual-camera posteriore è composta da un sensore da 12 Megapixel Sony IMX362 con apertura f/1.9 aperture e da un sensore secondario da 20 Megapixel Sony IMX350 con apertura f/2.6, disposti verticalmente. Sono presenti dual-LED flash, zoom ottico1.8x e zoom loseless 2.5x. La camera frontale è da 8 Megapixel con apertura 2.0 e il software integra i classici algoritmi per il miglioramento dei nostri selfie.
A proposito del software: a bordo troviamo la FlyMe 7, UI proprietaria del produttore, basata su Android 7.1.1.
Prezzi e disponibilità
La variante da 64 GB di memoria interna sarà commercializzata al prezzo di 1799 Yuan (circa €230), mentre il modello da 128 GB avrà un prezzo di 1,999 Yuan (circa €256). Le colorazioni disponibili saranno blu, nera e oro, ed è previsto inoltre a corredo un set di accessori dedicato, acquistabile a circa 76 Euro. Meizu E3 arriverà sul mercato cinese dal prossimo 31 Marzo.