Xiaomi in Italia il 24 Maggio: prodotti, prezzi, garanzia e altri dettagli

Dopo un periodo di ufficiosità, finalmente è arrivata la data definitiva: Xiaomi sbarcherà ufficialmente in Italia il prossimo 24 Maggio, aprendo dunque una nuova era per la sua storia e per quella di tutti i Mi Fans del nostro Paese. Vediamo i dettagli!

Xiaomi in Italia

La notizia è stata data in mattinata, tramite i vari canali social, dalla stessa divisione italiana del produttore cinese. L’arrivo di Xiaomi in Italia, già rumoreggiato da tempo, sarà dunque cosa fatta a fine Maggio.

E' ufficiale. Sarà bello incontrarvi finalmente. Seguici se desideri un invito al nostro evento di lancio a Milano. #Xiaomitalia

Pubblicato da Xiaomi Italia su Lunedì 7 maggio 2018

Come sappiamo, l’azienda aprirà uno store ufficiale a Milano, un’ottima vetrina per i prodotti Xiaomi, che saranno poi venduti anche sullo store ufficiale online, oltre che nei vari canali di distribuzione già attivi da qualche settimana (Amazon, Mediaworld e altri).

Quali prodotti arriveranno?

Smartphone, ma non solo. Come sappiamo, Xiaomi commercializza, col suo marchio o con quello di varie consociate, un’ampia gamma di prodotti, diversi dei quali arriveranno anche nel nostro Paese: tra questi, quelli che riguardano la domotica, i prodotti fitness, gli auricolari e tanto altro ancora, con il catalogo che si amplierà nei prossimi mesi. L’obiettivo è chiaramente quello di portare al consumatore l’intero ecosistema Xiaomi, composto da tanti device in gradi di interagire tra di loro.

Prezzi e garanzia italiana

Apriamo ora uno dei capitoli più interessanti, quello relativo ai prezzi e alla garanzia. Siamo abituati ad acquistare i dispositivi Xiaomi da store cinesi, a prezzi davvero incredibili, ed è chiaro che i device ufficialmente venduti in Italia servirà pagare qualcosa in più. Tuttavia abbiamo già visto, in queste prime settimane di commercializzazione ”ufficiosa”, che, nonostante prezzi di listino più elevati, gli ”street price” diventano poi decisamente interessanti, specialmente con le offerte di grandi store come Amazon, rendendo certamente appetibile l’acquisto si uno smartphone Xiaomi ”italiano”.

Capitolo garanzia: Xiaomi ha già stretto una partnership con numerosi centri di assistenza dislocati nel nostro Paese: l’elenco completo è disponibile a questo indirizzo. Tali centri si occuperanno della raccolta e riparazione dei terminali destinati al mercato italiano/europeo, previa verifica del seriale del dispositivo.

I centri di assistenza

Per toccare ”con mano” l’assistenza Xiaomi, siamo andati a curiosare in uno dei centri di riparazione ufficiali, precisamente l’Assi.Tec di Lusciano, in provincia di Caserta.

Per toccare ''con mano'' l'assistenza Xiaomi, siamo andati a curiosare in uno dei centri di riparazione ufficiali, precisamente l'Assi.Tec di Lusciano, in provincia di Caserta.

Accolti dal logo Mi in bella vista, entriamo e chiediamo informazioni, gentilmente forniteci dal disponibilissimo proprietario: i centri di assistenza saranno dei centri di raccolta, che si occuperanno di inviare il prodotto difettoso a un unico hub nazionale, il quale provvederà alla riparazione o alla sostituzione del dispositivo. Tempistica totale dichiarata di 7-14 giorni.

Sarà possibile portare in assistenza solo terminali Xiaomi di distribuzione italiana o europea (sarà verificato il numero seriale tramite tool interno) e andrà sempre fornita una prova d’acquisto. Il periodo di garanzia è ovviamente di 24 mesi.

Xiaomi cambierà le regole del gioco?

Chiudiamo il nostro post con una piccola riflessione sulle fortune che potrà avere Xiaomi in Italia e in Occidente in generale (contestualmente allo sbarco italiano, l’azienda arriverà ufficialmente anche in Francia, e da alcuni mesi è già attiva in Spagna).

In un panorama sempre più competitivo, l’approccio del produttore cinese volto a offrire prodotti di qualità a prezzi contenuti, che da sempre caratterizza la mentalità Xiaomi e che continuerà a farlo, stando a quanto dichiarato recentemente da Lei Jun, può essere davvero un punto di svolta per il mercato.

Presto anche l’utente medio capirà che non è necessario spendere cifre folli per avere uno smartphone in grado di svolgere decentemente qualsiasi compito, una camera di sorveglianza che registri in FullHD, degli auricolari Bluetooth di qualità e così via, ed è proprio su questo punto che l’azienda vuole insistere per imporsi anche in Occidente.

Ovviamente i numeri (e gli investimenti in marketing) di Samung, Apple e Huawei, ”big 3” del mercato smartphone europeo, saranno inizialmente un miraggio, ma l’idea di partire come sempre dal basso, dall’utente e dalla ricca community che da sempre supporta questo marchio, ci piace e ci convince. Da appassionati Xiaomi di lunga data, non possiamo quindi che fare i migliori auguri a Xiaomi per il suo arrivo in Italia, in attesa dell’evento del 24 Maggio di cui offriremo un’ampia copertura sui nostri canali!

Tags:

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ScontiCina.it: Offerte & Codici sconto dei migliori marchi cinesi
Logo
Enable registration in settings - general