Xiaomi Mi Store in Italia: quali prodotti saranno in vendita? E la Garanzia? Scopriamo tutto

Come già anticipato nei giorni scorsi, Xiaomi si prepara a sbarcare in Italia aprendo il suo primo Mi Store ufficiale a Milano il 24 Maggio commercializzando ufficialmente i suoi prodotti anche nel nostro paese. (leggi il nostro approfondimento)

Ma una domanda sorge spontanea:  quali saranno i prodotti in vendita in Italia? E la Garanzia?

Ci spiega tutto Di Zhang General Manager dell’azienda WING, l’importatore ufficiale dei prodotti Xiaomi in Italia. Intervistato dai colleghi di “DDAY” il General Manager si è lasciato scappare delle piccole anticipazioni.

Xiaomi è il quinto produttore di smartphone al mondo a fine 2017, ma definirla azienda di smartphone è sbagliato. “Molti ci conoscono per gli smartphone – dice Di Zhang a DDAY – ma Xiaomi non è e non vuole essere legata solo agli smartphone. Siamo molto di più”.

TUTTI I PRODOTTI XIAOMI

In Cina, a marchio Mi, ci sono quasi seimila diversi prodotti (che abbiamo imparato a conoscere anche grazie al canale Telegram SCONTALI) che spaziano dall’abbigliamento ai piccoli elettrodomestici e Tv, dai prodotti Smart Home a marchio Mijia a quelli dedicati alla mobilità con monopattini, hoverboard e biciclette elettriche.

Nel corso dell’intervista Zhang precisa che i prodotti dal marchio arancione MI devono essere belli da vedere, di design, pratici da usare e soprattutto duraturi.Cerchiamo il passaparola, vogliamo che una persona possa essere felice dello smartphone come dell’asciugamano o dello zaino e lo dica agli amici. Per noi vendere uno smartphone non è sufficiente,  vogliamo che quando si tratta di scegliere un prodotto si vada a controllare se esiste un qualcosa di simile prodotto da Xiaomi”.

 

Ma quali prodotti arriveranno in Italia?

In Italia arriveranno subito circa 120 prodotti, un numero che verrà progressivamente aumentato. “Non è facile, ci spiega Zhang, dobbiamo stare attenti a ogni certificazione e la situazione cambia da paese a paese. In Cina esiste una linea di dispositivi medici come termometri e misuratori di pressione che in Italia non ci sarà: questi prodotti richiedono infatti un numero di certificazioni eccessive da parte di vari enti.
Xiaomi in Italia apre negozio 24 maggio

Sara quindi possibile acquistare nel MI Store di Milano oltre agli smartphone, i prodotti legati alla mobilità, hoverboard, biciclette e monopattini elettrici, prodotti per la casa come le telecamere IP, la macchina per il riso, gli spazzolini elettrici e altri gadget e ci sarà anche un buon assortimento del segmento IoT, dai sensori agli antifurti.

Non mancherà un ampio spazio dedicati agli accessori, all’audio con speaker e cuffie, ai powebank, alle fitness band, agli smartwatch e agli zaini. Purtroppo almeno inizialmente non troveremo i droni: DJI, altra azienda cinese, è troppo forte in questo segmento e dietro c’è anche un discorso legato ai brevetti e certificazioni.

Ma è solo un inizio: Zhang conferma che stanno già lavorando per attivare l’e-commerce e vendere i prodotti direttamente dal sito Mi.com. Inoltre, cosa ancora più importante, hanno in progetto l’apertura di nuovi negozi. “Posso solo dire che nei prossimi mesi lavoreremo per aprire un negozio nelle maggiori città italiane, Milano non sarà un caso isolato” conferma il manager.

LA GARANZIA?

La garanzia sarà riconosciuta ovviamente ai prodotti acquisiti all’interno dell’Unione Europea, acquistati dai canali ufficialmente riconosciuti, quindi i prodotti d’importazione che arrivano dalla Cina tramite siti come Gearbest e simili non saranno coperti.

I PREZZI?

Preferiamo mettere nelle case un milione di prodotti Mi con margine bassissimo piuttosto che vendere pochi prodotti con un alto margine” spiega Zhang. La strategia, infatti, è la stessa dettata dal presidente Lei Jun, che vuole mantenere i profitti sull’hardware al massimo al 5% (LEGGI IL NOSTRO APPROFONDIMENTO) per poter dare agli utenti i prodotti ad giusto prezzo trasformando i clienti in appassionati del marchio, una sorta di community mondiale.

Ma in Italia come forse qualcuno avrà gia pensato ci sarà un piccolo sovrapprezzo dettato purtroppo anche da una differente tassazione rispetto alla Cina e la Spagna: “I prezzi dei prodotti saranno del 3% o 4% più alti di quelli spagnoli, ma in molti casi la differenza sarà minima”.

Cio nonostante sappiamo che comunque Xiaomi è sinonimo di prodotti di alta qualità a prezzi accessibili.

Noi non vediamo l’ora che arrivi il 24 Maggio per poter toccare con mano tutta la gamma dei prodotti Xiaomi e finalmente entrare in un fantastico MI STORE. Solo all’idea siamo già eccitati.

Seguiteci, perchè ci saranno delle importanti e succose novità per tutti voi!

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ScontiCina.it: Offerte & Codici sconto dei migliori marchi cinesi
Logo
Enable registration in settings - general