E’ arrivata nelle ultime ora una notizia che farà felici tutti i fan italiani di Amazfit: l’azienda ha infatti annunciato di essere pronta a sbarcare ufficialmente in Italia!
Dopo Xiaomi, è dunque Amazfit ad arrivare ufficialmente nel nostro Paese. Il marchio di smartband e smartwatch sport-oriented porterà in Italia cinque tra i più noti device del suo catalogo: si tratta di Cor 2, Bip, Pace, Stratos e Verge. Ed è proprio quest’ultimo che aprirà la strada ad Amazfit in Italia, debuttando il 31 Gennaio 2019 e con disponibilità al lancio negli store Unieuro . Non sono state al momento rilasciate informazioni ufficiali sui prezzi. Di seguito, il comunicato stampa inviato dall’azienda che si occuperà di distribuire i prodotti Amazfit in Italia.
In un periodo di riscoperta degli smartwatch, la grande azienda Cinese HUAMI decide di cominciare la distribuzione diretta sul territorio italiano dei sui ambitissimi prodotti AMAZFIT.
Già conosciuta per aver sposato il progetto XIAOMI che ha brandizzarto alcuni dei suoi smartwatch, HUAMI con AMAZFIT oggi, si propone come player diretto sul nostro mercato, con ambizioni e prospettive davvero interessanti
I modelli con i quali presenta il suo brand saranno 5, lo STRATOS definito Multisport GPS smartwatch, elemento di punta della gamma, grande resistenza, (anche 5 atmosfere sott’acqua) ed i n grado di interfacciarsi felicemente sia con mobile Android che iOs, accompagnato dal PACE (GPS running watch) e l’ultimo arrivato, il VERGE, ricco di funzioni e soluzioni innovative.
Quest’ultimo sarà presentato il 31 Gennaio ed al lancio disponibile su UNIEURO.IT.
Completano la gamma il BIP che garantisce 30 giorni di autonomia e costante monitoraggio cardiaco (alla pari delle altre proposte della casa) e la smartband evoluta COR 2.
HUAMI nella sua storia, ha già distribuito più di 40 milioni di prodotti wereable e grazie al supporto delle sue applicazioni dedicate, sviluppa nuovi progetti su quanto acquisito dai suoi utilizzatori.
Ogni modello HUAMI si presenta curato nell’hardware così come della parte estetica, con ampie possibilità di personalizzazione, grazie a skin, faces e cinturini distribuiti sugli stessi canali.