Come sapete ci sono moltissime versioni di queste cuffiette cloni delle più famose Airpods, vi parliamo in questo caso delle i10 TWS. Questa guida è volta ad aiutarvi nel loro utilizzo, ma attenzione! vale per la versione “originale” delle suddette cuffie, ovvero quelle con la griglia sotto alla cuffia e senza audio invertito. Scopriamo come risolvere le difficoltà riscontrate dalla maggior parte degli utenti.
Prodotto
Un breve recap di questo ottimo prodotto, per chi se lo fosse perso.
Grazie alla tecnologia Realtek 5.0 gli auricolari i10 TWS producono audio di alta qualità con bassi profondi e dinamici!
Inoltre la tecnologia Bluetooth 5.0 offre una connessione stabile e veloce, offrendoti maggiore libertà nei tuoi movimenti. Grazie ai comandi touch puoi ascoltare e interrompere la musica, chiamare l’assistente vocale personale o rispondere alle chiamate in entrata. La loro caratteristica più interessante è sicuramente la custodia di ricarica rapida wireless infatti per ricaricarle sarà sufficiente inserirle nell’apposito Box in dotazione capace di effettuare una ricarica completa in 1 ora!
Accensione/Spegnimento
Capiamo adesso come risolvere dei problemi che sono, come vedremo, di facile risoluzione. Sembrerà strano ma bisogna usare una procedura ben precisa per accoppiarle e per riporle poi. Niente di grave è questione di abitudine ma il 90% dei problemi inizia da qui. Per accenderle bisogna prendere dal box di ricarica prima la cuffietta sinistra e poi la destra e sentirete una voce guida che vi dirà che sono accese, e infine un bip da entrambe le cuffie che indica che le cuffiette sono connesse fra loro.
Per quanto riguarda lo spegnimento, invece, bisogna fare la procedura inversa. Riporre nel box prima la cuffietta destra e poi la sinistra ed all’accensione di tutti e 4 i led posti sul box saprete che le cuffie sono in carica, e quindi le avete riposte nel modo giusto. Visto? Era facile !
Reset
In caso di problemi vari (accoppiamento non riuscito, non si carica una cuffia, etc…) si può rimediare con un semplice reset. Il modo più semplice è quello di lasciare le cuffiette fuori dallo box per una notte, (3-4 ore dovrebbero bastare ma meglio una notte per sicurezza) in modo tale da farle scaricare completamente. Fatto questo disaccoppiate le cuffie dal telefono tramite le impostazioni del Bluetooth e rimettetele nel box. Attendete qualche secondo/minuto per farle ricaricare un po’, e ritiratele fuori nella stessa maniera descritta sopra (prima la cuffietta sinistra e poi la destra) e accoppiatele al telefono come la prima volta. Cosi dovrebbero risolversi il 99% dei problemi, se non risolto rifate la procedura e se non dovrebbe andare allora il problema può essere hardware.
Accoppiamento cuffie con WiFi
Molti riscontrano difficoltà nell’accoppiare le cuffiette fra loro, lamentando così il funzionamento della sola cuffietta sinistra. Il problema dovrebbe verificarsi soprattutto quando vengono utilizzate con la connessione wifi. Per ovviare a questo problema, al momento dell’accoppiamento spegnete per un momento il wifi del telefono e una volta accoppiate, potete riaccenderlo e usarle normalmente. Se il problema persiste fare la procedura di reset sopra descritta.
Offerta
Potete trovarle ad un prezzo molto molto interessante su Geekbuying.com con SPEDIZIONE DALL’ITALIA E GARANZIA DI UN ANNO.
Come avrete visto, le difficoltà non sono poi così tanto difficoltà. Bastano pochi e semplici passaggi per non incappare in fastidiose seccature. Speriamo quindi, che questa guida vi sia stata utile per godere appieno di questo ottimo prodotto, e se siete interessati trovate il link all’acquisto nel box offerta sopra.