Arriva anche in Italia la versione potenziata del sottobrand Xiaomi, il Redmi K20 Pro un flagship che rivoluzionerà il mercato degli smartphone.
L’obiettivo fissato dal marchio Redmi è quello di sbaragliare la concorrenza proponendo uno smartphone dalle elevate caratteristiche prestazionali ma con un prezzo da medio gamma.
I soli intenti del brand Redmi sono già sufficienti a stimolare la nostra curiosità, quindi senza perder tempo vediamo cosa ci offre questo dispositivo del futuro e se sarà il nuovo best buy di questa estate.
DISPLAY
Il K20 pro monta uno schermo da 6,39” con risoluzione FullHD+ (1080 x 2340 pixel) e rapporto di forma 19.5:9 protetto dal Corning Gorilla Glass 5.
Il colpo d’occhio è lo schermo libero, privo di notch o fori che ne disturbano le sue linee, proprio come la sua variante Xiaomi, il Mi 9T.
Questa soluzione è resa possibile grazie al posizionamento della fotocamera frontale, posta giusto sotto il display ed azionata tramite un meccanismo a scomparsa.
Sotto il display troviamo anche il sensore per le impronte digitali appartenente alla settima generazione che garantisce sblocchi più veloci ed un’area fotosensibile doppia rispetto alla generazione precedente.
FOTOCAMERA
La fotocamera del Redmi K20 Pro riprende di pari passo il concept già visto sullo Xiaomi Mi 9T, dando l’addio definitivo alla generazione notch.
E’ munito di una tripla fotocamera AI a scomparsa Pop-Up da 48MP, i cui 3.000.000 di test hanno confermato la resistenza di questa tecnologia prima della sua messa in commercio.
I tre sensori che la costituiscono sono divisi in: un sensore principale Sony IMX586 da 48MP con apertura f/1.75 e pixel grandi 0,8 micron, un sensore grandangolare da 13MP con angolo di visuale da 124,8 gradi e apertura f/2.4 ed un teleobiettivo da 8MP con zoom ottico 2X e apertura f/2.4.
PROCESSORE
Il processore è un Qualcomm Snapdragon 855 Octa Core, dalle prestazioni davvero notevoli, con frequenza massima di 2,84 GHz e di una GPU Adreno 640.
Offre un’esperienza gaming più veloce del 20%, prestazioni della CPU migliorate del 45% ed AI performance fino al 300% più veloce.
Inoltre per gli amanti delle sessioni gaming da smartphone vi è il Game Turbo 2.0 che regala partite perfette ed una sensibilità di gioco ulteriormente ottimizzata.
BATTERIA
Infine abbiamo la batteria del K20 Pro, una 4000mAh unita alla ricarica rapida Quick Charge da 27W che garantisce ricariche complete in 73 minuti ed una carica al 58% in solamente mezz’ora.
OFFERTA DALL’ITALIA
Finalmente è disponibile anche dall’Italia nelle versioni 6/64GB, 8/128GB e 8/256GB e nelle colorazioni nera o blu.