Attenzione: Questa offerta è stata pubblicata più di 30 giorni fa! Prezzi e/o codici di sconto potrebbero essere variati o non più validi!

16 / 01 / 2020 - 10:01 

Roborock S5 Max: il miglior robot con lavapavimenti | Recensione

Descrizione COMMENTA

Benvenuti nella recensione del Roborock S5 Max, uno dei migliori robot smart con funzione di aspirapolvere e lavapavimenti grazie alla sua facilità di utilizzo e funzionalità impeccabile, il tutto ad un prezzo più basso dei concorrenti “famosi”!


Unboxing, design e qualità dei materiali

Roborock S5 Max, uno dei migliori robot smart con funzione di aspirapolvere e lavapavimenti grazie alla sua facilità di utilizzo e funzionalità impeccabile, il tutto ad un prezzo più basso dei concorrenti "famosi"!

Partiamo dall’unboxing: all’interno della confezione di vendita troviamo, oltre al robot, un pannello “anti umidità” adesivo, cavo per l’alimentazione (EU), un panno in microfibra, la base di ricarica, istruzioni varie in italiano.

Roborock S5 Max eredita il design dei suoi predecessori migliorandolo in alcuni aspetti. La plastica, rispetto al più datato S50, restituisce al tatto una sensazione migliore e sembra più resistente. Rimane la torretta con il sensore laser per la misurazione della distanza oltre che i classici sensori sulla fascia frontale anti-urto semi-mobile.  Superiormente oltre ai due tasti di avvio e ritorno alla base, è rimasta la possibilità di alzare lo sportello che ci porta al vano della polvere e sporcizia raccolta oltre che al piccolo taglierino/spazzola. Inferiormente troviamo le due grandi ruote in gomma con sospensioni, la spazzola a cinque vie in silicone oltre che la classica centrale. La vera e grande novità è sul “retro”, dove troviamo il nuovo, capiente, serbatoio con controllo elettronico per l’acqua.

Roborock S5 Max: configurazione e primo avvio

La configurazione del Roborock S5 Max è davvero semplicissima dal momento che sul Play Store o Apple Store abbiamo a disposizione l’app Roborock in italiano che ci seguirà passo passo nella prima configurazione (si necessita di un WiFi).

 

Il primo avvio è molto importante perchè permetterà al Roborock di tracciare una mappa virtuale, fruibile tramite applicazione, della nostra casa. Nelle ultime versioni del software ciò ci permette di dividere la nostra casa in varie stanze o sezioni in modo da poter scegliere in maniera selettiva e fine le modalità di lavaggio e pulizia di ogni singola stanza. Oltre ciò è presente la nuova possibilità di creare muri invisibili o “no area zone” oltre che “no wash zone”, ovvero zone dove interrompere il rilascio d’acqua.

Il serbatoio d’acqua

La vera novità di Roborock S5 Max è il nuovo serbatoio per l’acqua con circa il doppio della capienza rispetto al passato (290ml), e con controllo elettronico a pressione sempre costante. Il tutto si traduce nel non dover ricaricare mai l’acqua per una pulizia completa di un appartamento di dimensioni standard e nel poter controllare per ogni stanza o in base al timer quanta acqua rilasciare. La funzione “no wash zone” è fondamentale, ad esempio, in caso in giro ci siano tappeti, che non rischiano di essere danneggiati con il lavaggio.

Roborock S5 Max: potenza di aspirazione, efficacia di pulizia, gestione degli ostacoli

Appurato che il nuovo sistema di gestione lavapavimenti sia quasi perfetto, ci sono novità per quanto riguarda l’aspirazione di polvere e robaccia varia? “Ni”! C’è la nuova spazzolina laterale a cinque vie anzichè le tre viste in modelli più datati, ma la potenza di aspirazione (2000Pa) con 300 giri/min per le spazzole restano su livelli standard. Le novità, come dichiarato dal produttore, risiedono maggiormente nell’ottimizzazione degli algoritmi, che garantirebbero tempi ridotti e migliore gestione delle risorse. L’autonomia è infatti migliorata rispetto al passato (40mq puliti circa con restante 60-65% di autonomia nei nostri test), anche se il robot, di tanto in tanto, ha ancora qualche incertezza lungo il percorso di pulizia.

Roborock S5 Max è infatti migliorato nell’evitare o aggirare gli “ostacoli” di casa ma ancora imperfetto quando si trova davanti ad un mobiletto basso dove “pensa di poter entrare” ma viene ostacolato dalla sua stessa torretta: questo resta probabilmente l’unico limite di questo robot,  parzialmente aggirabile impostando i muri virtuali tramite app.

Funzioni speciali dell’app

Tramite l’app dedicata possiamo  accedere a tante funzioni specifiche, tra cui Pin&Go, monitoraggio status dei componenti, visualizzazione della cronologia di pulizia, impostazione timer, divisione della casa e altre funzioni minori tutte estremamente utili. Seppur il robot resti utilizzabile, dopo la prima configurazione, senza app, è chiaro che in questo modo si rinuncia a una buona fetta delle sue peculiarità.

Roborock S5 Max: prezzo

Roborock S5 Max

Il prezzo richiesto per Roborock S5 Max è in linea con la concorrenza ed inferiore ad alternative più blasonate. Il “kit” è completissimo, tra un ottimo robot e una applicazione fruibile da tutta la famiglia (da menzionare  l’integrazione perfetta con Google Home). Svariamo dai 400€ circa acquistandolo dai portali cinesi, ai 450€ prendendolo su Amazon.

➥  Ulteriori dettagli su 
Disclaimer: Ti ricordiamo che i prezzi o codici di sconto sono testati e verificati dalla volpe all'atto della pubblicazione. Per tanto se il prezzo scontato è differente potrebbe non essere un errore della Volpe ma molto probabilmente il negozio ha modificato il prezzo di vendita sul proprio sito dopo la pubblicazione dell'offerta. Scopri come funziona Scontify

Categoria/Negozio/Scadenza


WhatsApp
Telegram

Commenta

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ScontiCina.it: Offerte & Codici sconto dei migliori marchi cinesi
Logo
Enable registration in settings - general