Descrizione COMMENTA
L’acquisto rateale su Amazon è una pratica già diffusa e disponibile in vari Paesi dove il gigante dell’e-commerce è presente, ed è da poco stata attivata anche per gli utenti italiani. Scopriamo dunque come acquistare a rate su Amazon Italia, quali requisiti e quali limiti sono presenti e cosa comporta tale metodo di pagamento.
Acquistare a rate su Amazon: prodotti disponibili e requisiti
Partiamo dunque dalla base: quali prodotti è possibile acquistare a rate su Amazon? La risposta è, al momento, incerta. La possibilità dell’acquisto rateale non è al momento presente su tutto il catalogo Amazon, ma è “apparsa” in maniera casuale ad alcuni utenti su determinati prodotti, uno dei quali è il Realme X2
Quel che è certo, è che per sfruttare la possibilità di dilazionare il pagamento, è necessario puntare a prodotti venduti e spediti da Amazon, dunque con Amazon che fa anche da venditore diretto oltre che da intermediario per la consegna. E’ inoltre necessario rivolgersi al catalogo del “nuovo”, escludendo quindi i prodotti usati presenti sulla piattaforma Amazon Warehouse Deals.
Chi può accedere all’acquisto rateale? Amazon fissa requisiti precisi:
Per essere idoneo ad utilizzare questo metodo di pagamento devi essere residente in Italia, il tuo account Amazon.it deve essere attivo da almeno un anno, devi avere una carta di credito o di debito valida associata al tuo account Amazon.it (non pre-pagata e con scadenza non prima di 20 giorni dopo la data di scadenza dell’ultima rata) e devi presentare una buona cronologia di pagamenti su Amazon.it. Questo metodo di pagamento non è disponibile laddove non visualizzato nella pagina di dettaglio dell’articolo.
Addio dunque al pagamento con carta prepagata e soprattutto sarà necessario avere un account Amazon di non recente apertura e aver rispettato in passato pagamenti, probabilmente senza aver abusato di resi e di tutti i servizi accessori messi a disposizione ufficialmente o ufficiosamente dalla stessa Amazon.
Acquistare a rate su Amazon: come funziona
Veniamo dunque alla parte pratica della guida: come si sviluppa effettivamente l’acquisto a rate su Amazon?
La procedura è molto semplice: il prezzo intero dell’articolo viene addebitato in cinque rate mensili di uguale importo, senza interessi o oneri finanziari applicati da Amazon. Il cliente sarà tenuto a pagare la prima rata al momento della spedizione, e le successive a 30, 60, 90 e 120 giorni dalla data di spedizione. Amazon è autorizzata ad effettuare l’addebito automatico dell’importo di ciascuna rata sul metodo di pagamento indicato al momento dell’acquisto o, se non fosse possibile completare un addebito, su una qualsiasi altra carta di credito o debito registrata sull’account Amazon.
E’ inoltre possibile saldare l’intero importo residuo, senza attendere la conclusione del piano di pagamento rateale. Per farlo basta recarsi a questo indirizzo.
Cosa succede se non vengono pagate alcune rate?
In merito a cosa succederebbe in caso di mancato pagamento di alcune rate su Amazon, la policy dello store recita:
Qualora, in relazione al pagamento a rate mensili di un Dispositivo, non fossimo in grado di addebitare alcun importo sul metodo di pagamento registrato nel tuo account Amazon.it e non effettuassi il pagamento delle rate mensili in sospeso entro 10 giorni dalla ricezione di una e-mail da parte nostra, ci riserviamo il diritto di annullare la registrazione del Dispositivo e disabilitare la tua capacità di accedere ai relativi contenuti.
Questo passaggio sembra far riferimento più che altro all’acquisto di dispositivi Amazon, mentre non è chiaro cosa succederebbe in caso il device in questione fosse uno smartphone, o una TV. Aggiorneremo la guida con dettagli più precisi, quando la situazione sarà più chiara.
Reso e cambio acquistando a rate
Resi e sostituzioni facilitate sono da sempre dei punti di forza dello store, ma cosa succederà se ci troveremo in condizione di voler effettuare un reso o una sostituzione di un prodotto acquistato a rate su Amazon? In merito, la policy è molto chiara:
L’eventuale restituzione di un Prodotto o un Dispositivo acquistato tramite questo metodo di pagamento, e l’importo di qualsiasi rimborso relativo a tale acquisto, saranno soggetti alle nostre politiche di reso standard. L’importo rimanente dovuto per il tuo acquisto sarà detratto da qualsiasi rimborso.
Il pagamento a rate mensili non prevede la possibilità di effettuare il cambio di un articolo.
Se ricevi un Prodotto o un Dispositivo sostitutivo nell’ambito del servizio di garanzia legale, rimani comunque responsabile del pagamento dell’importo dovuto per il tuo acquisto.
In questo caso valgono dunque, come nel caso di un acquisto “standard”, le tradizionali politiche Amazon consultabili a questo indirizzo. Se si rende un dispositivo acquistato con pagamento rateale, si riceverà ovviamente il rimborso solo delle rate già saldate, e inoltre non è possibile effettuare un cambio di un prodotto acquistato a rate su Amazon Italia.
Offerte sui prodotti acquistabili a rate su Amazon
Chiudiamo la nostra panoramica con la nostra specialità: come riuscire a trovare tutte le offerte per i migliori prodotti acquistabili a rate su Amazon Italia?
Per quanto riguarda tutti i prodotti Xiaomi, Realme, Huawei, OnePlus e di tutti gli altri marchi cinesi ormai presenti in massa su Amazon, la soluzione migliore è quella di unirsi al nostro canale Telegram, dove vengono segnalati in tempo reale i migliori sconti e promozioni riguardanti i brand cinesi.
Unisciti al nostro canalePer quanto riguarda invece dispositivi Apple, Samsung, Sony ma anche TV, console, audio e tantissimo altro, il miglior consiglio è quello di seguire su Telegram gli amici di Scontify: ogni giorno centinaia di segnalazioni su prodotti di tutti i tipi, al miglior prezzo, con sconti fino all’80%!
Risparmia subito su SCONTIFY!Nei post di entrambi i canali sarà specificato chiaramente la possibilità di acquistare i prodotti in offerta a rate su Amazon!