Attenzione: Questa offerta è stata pubblicata più di 30 giorni fa! Prezzi e/o codici di sconto potrebbero essere variati o non più validi!

22 / 06 / 2020 - 15:47 

Pocophone F2 PRO : è davvero un best buy? | Recensione

Descrizione COMMENTA

Il Pocophone F2 Pro è il tanto atteso successore dell’F1. Pur sapendo che in realtà è il rebranding del K30 Pro Cinese (potremmo considerarlo una sorta di “Mi10T” )  la domanda è ben chiara: ci troviamo di fronte ad un ennesimo best buy? Scopriamolo assieme!

Unboxing, estetica e costruttività

 

Il contenuto dell’unboxing è il canonico Xiaomi con una cover, cavo di ricarica, caricatore e due manualetti di istruzioni: è possibile visionarlo sul nostro profilo Instagram cliccando qui

Esteticamente è qualcosa di diverso, riconoscibile!

La prima cosa che colpisce del Poco F2 Pro, come fu anche col K30 è l’estetica, nulla di rivoluzionario ma si discosta comunque molto dalla canonica quad camera a semaforo, colorazione a gradiente e forellino frontale a sinistra. Sull’F2 Pro infatti spicca sulla back cover in vetro un oblò con all’interno quattro fotocamere collegate da una grafica davvero ben fatta, il vetro è leggermente stondato ai bordi per favorire il grip ed il frame è si lucido ma ci permette una buona impugnatura. Da menzionare proprio sul frame il tasto power rosso che restituisce quel tocco in più di chic. Una volta acceso il display sicuramente colpisce l’assenza di fori o notch, con il ritorno alla pop up camera!

Pocophone F2 Pro: display e sblocco

Per sbloccare lo smartphone abbiamo a disposizione il fingerprint sotto al display che funziona alla grande ma all’evenienza possiamo sfruttare anche lo sblocco del volto 2D tramite la camera pop up, una soluzione non immediata ma visivamente di impatto se volete impressionare i vostri amici, soprattutto in questo 2020 dove le soluzioni di questo tipo si sono decimate!

Il fatto che il sensore di impronte sia sotto al display vi avrà fatto già intendere che abbiamo un display AMOLED,  e si tratta davvero di un bel display! Passando di continuo da Mi10 a questo Pocophone non si ha mai la sensazione di “peggiorare”, sarà anche dal fatto che non sono presenti i tanto odiati “bordi curvi” che ci permettono di sfruttare al 100% la superficie di display disponibile senza impedimenti. La risoluzione ovviamente si ferma al FHD+ e sfortunatamente abbiamo si i DRM L1, ma manca ancora la certificazione Amazon quindi Prime Video si ferma soltanto al 480P. Per quanto riguarda la visualizzazione sotto al sole diretto in modalità auto massima raggiungiamo picchi anche di 850 Nits mentre real life ci fermiamo sui 500 che sono comunque onestissimi.

Questione refresh rate del display: tutti si aspettavano almeno i 90HZ se non i 120HZ come è stato col Pocophone X2 mentre alla fine ci ritroviamo con i canonici 60Hz! Pur non essendo un dramma avere una o l’altra soluzione, dato il prezzo avere la possibilità di disporre di un refresh rate a 90Hz sarebbe stato sicuramente gradevole!

Pocophone F2 Pro: chiamate e altoparlante

Le chiamate, come potete ascoltare nella video review sono OK, in condizioni molto ventose però i microfoni faranno molta fatica a catturare la nostra voce, si poteva lavorare un pochino meglio sulla cancellazione dei rumori avendo comunque due microfoni a disposizione.

Quello che stupisce davvero è la ricezione, fantastica! Anche in posti assurdi siamo riusciti ad andare in 4G+ aggregato alla perfezione con TIM dove altri telefoni spesso fanno fatica anche solo a prendere il 2G: promosso a pieni voti!

Lo speaker mono è OK ma ci si aspettava come sul precedente F1 l’audio stereo! L’audio che fuoriesce dallo speaker è paragonabile a quello di un Redmi Note 9 Pro che costa la metà del Poco!

Pocophone F2 Pro : hardware e batteria

Sotto la scocca del Pocophone F2 Pro troviamo lo Snapdragon 865 con supporto al 5G lato modem accompagnato da RAM DDR5 e memorie UFS 3.0, insomma nulla su cui possiamo recriminare ed infatti sia nell’utilizzo quotidiano che nel gaming abbiamo una esperienza al top! Il sistema di dissipazione funziona perfettamente e non sentiremo praticamente mai scaldare pesantemente questo smartphone. La gestione temperatura aiuta sicuramente anche la batteria che ci ha permesso di concludere una giornata completa in 4g/5g con tantissimi cambi celle e buchi di segnale in giro per Roma e periferia con 5h di display attivo e tantissimo uso passivo + gaming. In una canonica giornata WiFi sono arrivato a toccare le 11h e 30min in un giorno e mezzo di utilizzo, insomma i 4700mAh sono sicuramente approvati! Degne di nota la presenza della Type C che purtroppo non supporta l’uscita video, quindi niente gaming sui grandi schermi.

Per quanto riguarda la connettività è presente ovviamente il GPS e il Bluetooth 5.1 oltre che l’NFC e il WiFi 6. C’è il supporto alla ricarica rapida a 30W via cavo ma non è disponibile la ricarica wireless.

Pocophone F2 Pro: la fotocamera

Capitolo fotocamera:
– La selfie cam è rimasta praticamente identica a quella di Mi9T/Mi9T Pro quindi di buon livello ma nulla di eccezionale.

– La camera ultragrandangolare è buona per avere un punto di vista diverso ma è di bassa qualità, si perde molti dettagli per strada e non è dotata di autofocus.

– La camera principale da 64MPX è basata sul sensore Sony IMX686 quindi un passo in più rispetto alla 64Mpx che troviamo sul Redmi Note 9 ad esempio ma i risultati alla fine sono non troppo lontani anche per l’assenza di un OIS che a questo prezzo era lecito aspettarsi! I rusultati sono ok soprattutto se scattiamo in RAW e spendiamo qualche minuto a modificare le foto ma ecco, a questo prezzo era lecito aspettarsi di più.

– Le altre due camere posteriori sono una macro e una di ausilio pressochè inutile, essendo di qualità molto discutibile ci scorderemo presto della loro presenza, servono più a far numero sulla scheda tecnica che altro.

-I video arrivano fino al 4K a 60fps, messa a fuoco di giorno precisa, stabilizzazione invece soltanto digitale e mediocre. SlowMotion che arrivano anche ai 960FPS simulati e non mi hanno deluso

PocoPhone F2 Pro: prezzo e conclusioni

Pocophone F2 Pro
➥  Ulteriori dettagli su 
Disclaimer: Ti ricordiamo che i prezzi o codici di sconto sono testati e verificati dalla volpe all'atto della pubblicazione. Per tanto se il prezzo scontato è differente potrebbe non essere un errore della Volpe ma molto probabilmente il negozio ha modificato il prezzo di vendita sul proprio sito dopo la pubblicazione dell'offerta. Scopri come funziona Scontify

Categoria/Negozio/Scadenza


WhatsApp
Telegram

Commenta

We will be happy to hear your thoughts

Leave a reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

ScontiCina.it: Offerte & Codici sconto dei migliori marchi cinesi
Logo
Enable registration in settings - general